shiatsuBenessere per la mente 

Stress post feste? Prova con lo Shiatsu!

Il periodo natalizio provoca un certo affaticamento mentale e fisico e si arriva stressati agli ultimi giorni. È il caso di rilassarvi e concedervi un po’ di tempo per voi. Prendetevi il pomeriggio libero e lasciatevi cullare dal massaggio Shiatsu. Dall’antica tradizione giapponese, ricca di significato e simboli, questa tecnica si basa sulla digitopressione e nasconde innumerevoli potenzialità.

Shiatsu: su cosa lavora?

Chi pratica lo Shiatsu, esercita la giusta pressione sul corpo del paziente con le dita, ma anche con mani, gomiti e ginocchia. L’operatore lavora sui meridiani (canali dove scorre l’energia lungo il corpo) del paziente andando a stimolare l’energia nei punti in cui c’è carenza di energia, stando sempre attento a bilanciare zone con un eccesso di carico energetico.

Shiatsu: come si svolge?

La seduta di Shiatsu dura circa un’oretta e non segue mai uno schema preciso perché le mani dell’operatore seguono ciò che il corpo del paziente gli comunica. Possono effettuare una pressione di cinque secondi al massimo od uno stiramento.

Shiatsu: per chi e per cosa?

Lo Shiatsu è un ottimo rimedio ma anche un’ottima prevenzione nei casi di forte stress, ansia, tensioni negli ambienti familiari e lavorativi. Aiuta a migliorare le relazioni con gli altri, a ricostruire in se stessi un’unità psicofisica, risolve tensioni e rigidità interiori, attenua le conseguenze derivanti dai traumi, opera per ripristinare o costruire un nuovo equilibrio energetico.

In breve lo Shiatsu è un ottimo antidoto per:

  • attenuare i dolori muscolari, articolari e lombalgie;
  • agevolare la circolazione del sangue e della linfa;
  • agire sul sistema nervoso e sulla cervicale;
  • rilassare e fungere da “antiossidante”;
  • aiutare nei casi di insonnia e a sciogliere tensioni emotive.

Lo Shiatsu realizza un dialogo tra il corpo del paziente e le mani dell’operatore.

Il corpo si nutre delle pressioni che riceve traendone il massimo beneficio possibile. il numero delle sedute può variare e dipende dalla problematica del paziente: più complessa è la situazione ed i blocchi energetici, più trattamenti saranno necessari. In caso contrario, scegliete liberamente a quanti massaggi sottoporvi, il vostro organismo fisico e spirituale vi ringrazierà!

Buon massaggio e buone feste… in tranquillità!

Related posts

Leave a Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Qui trovi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi