Ricetta scaloppine al limone: come si prepara
Oggi parliamo della ricetta scaloppine al limone, realizzate a dovere sono un piatto veramente squisito. La ricetta è molto semplice, il suo livello di difficoltà è appunto basso. L’ingrediente dal costo maggiore è la carne, ma naturalmente poco meno di mezzo chilo di fettine di vitello non è una spesa eccessiva. Questo piatto appartiene a tutta quella categoria di ricette dagli ingredienti semplici ma dai risultati grandi. Il pepe offre quell’aroma unico, anche se il vero sapore proviene dalla salsina al limone. Vediamo come si realizzano le scaloppine al limone, ecco gli ingredienti.
Ingredienti scaloppine al limone
- 40 grammi di burro
- Sale e pepe, qb
- Farina “00”, qb
- 430 gr di fettine di vitello
- 50 grammi di succo di limone
Procedimento scaloppine al limone
Dopo che abbiamo visto quali ingredienti servono per la realizzazione di questa ricetta, cimentiamoci nella sua preparazione. In quattro semplici passaggi potete servire in tavola le scaloppine al limone.
- Iniziate dal succo di limone, quindi dovete spremere l’agrume in questione. Ricordatevi di lavarlo bene prima di tagliarlo. Potete anche utilizzare limoni bio, che sono senza dubbio più salutari perché privi di agenti chimici usati per le difese della pianta da insetti e non solo
- Successivamente prendete le fette di vitello e incominciate a batterle con l’apposito batticarne. Dopodiché dovete infarinarle bene. Non deve rimanere quest’ultima in eccesso ovviamente, altrimenti si creano grumoli che cuocerebbero assieme alle scaloppine
- Prendete una padella grande dove sciogliere il burro. Utilizzate la fiamma bassa miraccomando. È arrivato il momento di cuocere le fette di carne, quindi adagiatele pure nella padella antiaderente. La fiamma adesso la potete aumentare per la cottura. Fate passare circa 2 minuti e ricordatevi di girarle una volta passato il tempo stabilito
- Prima di unire il succo di limone, migliorate a piacere con pepe e sale. Riducete la fiamma e fate cuocere il tutto per almeno 3 minuti. La salsina deve risultare cremosa, a quel punto le vostre scaloppine al limone saranno pronte e potranno essere servite in tavola, buon appetito
Benefici del limone
Il limone è l’agrume per eccellenza quando si parla di benefici al corpo umano. Il suo potere antiossidante è degno di nota, inoltre è un prodotto che combatte la stitichezza. Lo potete impiegare per beneficiare sul cuoio capelluto e allo stesso tempo per combattere alitosi, il mal di denti e le gengive infiammate. Non dovete usarlo in quantità eccessive naturalmente, inoltre ricordatevi sempre di diluirlo prima del suo impiego. Il succo puro non è buono per l’organismo, può infatti causare acidità e altri problemi. Ricordiamo che il limone non è un alimento adatto a tutti. Può essere anche causa di allergie o intolleranze, per cui deve essere preso con massima attenzione.