Pollo al curry, come si prepara?
Con semplici e pochi ingredienti è possibile creare grandi ricette e il pollo al curry ne è la prova! Questo piatto asiatico ormai anche in Occidente è sempre più conosciuto. Facile da realizzare e veramente squisito. Potete realizzarlo e ottenere grandi risultati anche se non avete una grande esperienza in cucina.
Vi spiegheremo come fare questa ricetta passo per passo. Sappiate che è un primo-secondo. Può essere mangiato da solo oppure, in combinazione con il riso in bianco. Ecco riportati gli ingredienti.
Ingredienti
- Scalogno 50 grammi
- Olio extravergine d’oliva, 6 cucchiai grandi
- Petto di pollo 700 grammi
- Acqua e sale, qb
- Peperoncino e prezzemolo, qb
- Brodo, 1 decilitro
- Farina “00”, 50 grammi
- Curry, 4 cucchiai piccoli
Procedimento
- Iniziate dal pollo che dovrete ridurre in tanti cubetti. Non c’è bisogno che questi risultino molto piccoli. Successivamente occupatevi dello scalogno. Affettatelo bene.
- Munitevi di una ciotola e usatela per unire la farina, in quantità di 40 grammi circa, 3 cucchiai di curry e uno di sale. Amalgamate bene il tutto e dopo prendete il pollo per infarinarlo accuratamente.
- Prendete una padella grande per la cottura e in seguito aggiungete 4 cucchiai d’olio. Scaldate e unite il pollo messo da parte. Occorrono circa 5 minuti di cottura, girate la carne ogni tanto. Adesso in un piatto trasferite il tutto.
- Come prossimo passaggio dovete rosolare lo scalogno, quindi 2 cucchiai d’olio di oliva e il peperoncino per insaporire. Dopo poco aggiungete il pollo. Vi rimane solamente da sfumare con il brodo e cuocere per almeno 15 minuti. Ricordatevi di coprire la padella. 5 minuti prima che il pollo risulti cotto unite il mix di farina, curry e acqua (oppure latte). Terminare con il prezzemolo prima di servire.
Avete appena visto il procedimento per realizzare il pollo al curry. Vi ricordiamo che per essere un piatto completo è necessario cuocere a parte del riso in bianco.
Benefici del curry
Il curry offre molte proprietà benefiche. Viene ottenuto dalla combinazione di alcune spezie, queste sono tutte essiccate e lavorate assieme per fornire appunto il curry. Scoprendo da vicino questo insaporitore per alimenti, possiamo affermare che è ricco di vitamine. Sono disponibili appunto la A, alcune del gruppo B, la C e molte altre. Come se non bastasse il curry presenta una grande varietà di sali minerali, sostanze che proteggono e promuovono la salute del corpo. Tenete presente che il curry apporta circa 320 calorie per ogni 100 gr di polvere.
Per quanto riguarda i benefici del curry ricordiamo che svolgono molte azioni utili. Il curry stimola le difese immunitarie grazie alla vitamina A e la C. È adatto per promuovere la funzione del sistema digestivo. Un effetto decisamente apprezzato che riguarda la spezia è rivolto alla capacità di bruciare i grassi in maniera più veloce, se assimilata con criterio ovviamente.
Tuttavia il curry non è sempre adatto, pertanto occorre molta attenzione con il suo utilizzo. Per esempio in caso di ulcera, calcoli e gastrite e bene evitarne l’uso. In caso di terapie farmacologiche informate il medico prima di assumere curry regolarmente perché può interferire negativamente.