I metodi per fare pace con il sonno
Per molti il sonno è purtroppo un vero e proprio tormento, un incubo, un nemico da combattere. Come deve essere apprezzata l’alba così devono essere accolti il tramonto e la notte.
Cosa fare allora quando le notti bianche sono la costante routine da affrontare dopo il fatidico tramonto?
Possiamo agire sul nostro stile di vita con piccoli accorgimenti in grado di renderci più concilianti verso il sonno.
Ogni persona è unica quindi avrà un periodo di riposo notturno differente e soggettivo. È possibile dormire dieci, undici ore continue e svegliarsi con un enorme senso di stanchezza, al contrario per alcuni dormire solo qualche ora è più che sufficiente per avere un buon grado di equilibrio e ristoro.
La stanza da letto deve essere accogliente, arieggiata, non rumorosa, accomodante nei colori; deve essere la stanza dove l’unica attività svolta è il riposo, il lasciarsi andare al sonno; al risveglio, congedarsi senza indugiare troppo nel letto, anche se ciò significa iniziare la giornata un po’ prima!
Scegliere un rituale da ripetere ogni sera poco prima di andare a letto prevede un orario costante per coricarsi.
Possono aiutare una tisana di valeriana, melissa, escolzia, camomilla, da addolcire con il miele o un bicchiere di latte caldo. Ricordiamoci che molti infusi contengono il triptofano convertito dall’organismo in serotonina (rilassante con un effetto sedativo).
I metodi di rilassamento
Per chi desidera approcciarsi ai metodi di rilassamento e meditazione interessante è la pratica dello Yoga, del Reiki o del Training Autogeno; oppure interessanti soluzioni arrivano dalla pratica dell’agopuntura, dalla fitoterapia e dal trattamento con i Fiori di Bach. Questi metodi cercano di andare nel profondo senza limitarsi alla cura del disturbo ma cercando di risolvere lo stato di insonnia.
Scegliete il vostro percorso e adeguate il vostro stile di vita, vedrete che a piccoli passi molte situazioni di insonnia troveranno la giusta soluzione!