Dolci più light: scegliere gli ingredienti giusti
Talvolta di fronte ad un ricetta di un dolce si crea una certa impasse. I dolci sono buonissimi ma anche calorici e allora come rendere i dolci più light? Come fare allora a gustarsi una buona fetta di torta senza dover ricorrere dopo a ore ed ore di esercizi fisici? Senza dover provare il senso di colpa tipico di chi sta seguendo una dieta? Ci sono due buone notizie!
- Non bisogna sentirsi in colpa per una fetta di torta. È giusto ogni tanto concedersi un momento al di fuori delle regole. Un momento di coccole tutto per sé davanti ad un buon dolce. I piaceri che il gusto risveglia sono importanti per avere un tono dell’umore armonico. Soddisfare il palato senza sensi di colpa è importantissimo per la propria salute.
- Ci sono alcuni accorgimenti utili per rendere più leggere alcune torte. Specialmente nelle torte fatte in casa per accompagnare il tè od il caffè, si può ridurre le quantità di zuccheri e sostituire ingredienti pesanti con alcuni più leggeri.
Un esempio di dolci più light…
Se avete degli albumi da riciclare (e con paste frolle e biscotti capita spesso!) provate questa torta al cioccolato ed albumi.
Cosa occorre:
- Farina 130 gr di farina 00
- Cioccolato fondente (minimo 70% di cacao) 150 gr di
- Burro 80 gr di
- Zucchero semolato 130 – 150 gr
- Albumi 6
- Sale un pizzico
- Lievito per dolci mezza bustina
- zucchero a velo per la superficie
Ingredienti da sostituire:
- al posto del burro potete usare 100 mL di panna vegetale di Soia da montare.
- Lo zucchero, da preferire quello di canna, si può abbassare a 80 grammi.
- Scegliete un tipo di lievito biologico od il cremor tartaro.
- Lo zucchero a velo è possibile non metterlo.
Come procedere:
sciogliere il cioccolato con la panna vegetale. Lasciare intiepidire. Intanto montanare gli albumi a neve fermissima. Aggiungere lo zucchero di canna ed il pizzico di sale fino a completo assorbimento. Aggiungere la fonduta di cioccolato. Continuare a sbattere ed aggiungere la farina ed il lievito. Quando tutto è amalgamato, versare il composto in uno stampo da plum-cake. Infornare a 170° per 35 minuti. Controllare con uno stuzzicadenti la cottura.
Cioccolato fondente: qualche informazione
Un alimento fantastico ed avvolgente per il palato e non solo. Ha effetti anti-ossidanti, agisce sul tono dell’umore, agisce positivamente sull’apparato cardiocircolatorio. Attenzione però, non abusatene perché è ricco di energia. In più per chi ha problemi di gastrite ed emicranie è sconsigliato.