Digiuno depurativo, cos’è e a cosa serve
Il digiuno depurativo serve alla purificazione del nostro organismo, rendendo possibile un rapido recupero delle energie perse.
E’ un rimedio non indicato a tutti, difatti, nel caso in cui ci siano patologie in corso, è altamente sconsigliato.
Prima di spiegarti in che cosa consiste, è bene specificare di che cosa si tratta. Il digiuno depurativo ha origini orientali. Alcune indagini hanno permesso di verificare come l’essere umano possa sopravvivere senza mangiare per ventiquattro giorni.
Sembra impossibile, ma evitando il processo di metabolizzazione al nostro corpo, diremo addio a scorie e tossine in eccesso.
E’ importante sapere che cosa bisogna fare nel caso in cui si decida di seguire questa tipologia di regime alimentare. Per prima cosa, bisogna evitare tutti i cibi solidi, prediligendo quelli liquidi e aggiungendo degli integratori. In alcune circostanze, sono concesse piccole porzioni di frutta e verdura, a condizione che siano crude.
Il caffè, le bevande alcoliche e il fumo devono essere evitati, dovrai lavorare meno e concentrarti su riposo e passioni. Questa tecnica ti potrà permettere di dimagrire, ma dovrai valutare sia gli aspetti positivi che negativi. Ad esempio, il digiuno depurativo risulta particolarmente utile in caso di interventi chirurgici per pulire l’intestino ed eliminare le tossine, ma potresti incorrere in problemi allo stomaco, all’apparato cardiovascolare e a quello nervoso a causa della carenza di alcuni nutrienti fondamentali.
Una volta considerate queste premesse, pensiamo sia giusto fornirti tutte le indicazioni per prepararti al digiuno depurativo, regalandoti anche tutti i consigli su come eseguirlo senza errori. Questa strategia ti permetterà di perdere peso in modo piuttosto rapido, è importante però scegliere bene i giorni che utilizzerai. Che cosa significa? Dovrai dormire per recuperare energie, lavorare di meno, evitare ogni possibile fonte di stress e consumare cibi appartenenti alla dieta vegetariana o crudista una settimana prima del digiuno depurativo.
Il periodo migliore per intraprendere questa attività, varia intorno al solstizio d’inverno e l’equinozio di primavera.
Che cosa dovrai fare?
Per prima cosa, dovrai digiunare per tre giorni, con la possibilità di proseguire fino a sette; il massimo dei giorni di digiuno è di 45. Con questa pratica si potrà perdere peso molto più rapidamente, poiché il nostro organismo brucerà i grassi alla “velocità della luce”.
E’ bene considerare che potresti incorrere in problemi inerenti la massa magra, con conseguente calo della tonicità dei muscoli.
La perdita di peso non è uguale per tutti, poiché dipende dal nostro metabolismo, ma in media si possono perdere fino a 1 kg in tre giorni, 2.5 kg in una settimana e 15 kg in 45 giorni.